Leo Group
considera obiettivi prioritari:
- l’attenta e regolare analisi del mercato di riferimento
- la soddisfazione delle esigenze del cliente
- il miglioramento continuo dei processi aziendali.
Tali obiettivi generali vanno perseguiti da ogni addetto attraverso la puntuale applicazione delle seguenti regole guida:
- L’organizzazione del lavoro e il servizio offerto devono essere ottimizzati attraverso sistematica pianificazione delle attività e monitoraggio continuo sulla corretta esecuzione di quanto pianificato;
- Le formulazioni di offerte al cliente devono rispecchiare le sue specifiche esigenze e le competenze del personale preposto;
- La soddisfazione del cliente deve essere considerata obiettivo primario per misurare il successo aziendale; il monitoraggio periodico della qualità percepita dal cliente, attraverso analisi dettagliate dei dati di vendita o intervista diretta, rappresenta il criterio oggettivo di misura e il mezzo di confronto con se stessi e con il mercato di riferimento;
- I reclami devono essere gestiti con sollecitudine e vanno considerati non un fastidio, bensì un’opportunità di analisi e miglioramento;
- I fornitori devono essere sottoposti ad un controllo continuo e, annualmente, a processi di valutazione a consuntivo: la qualità del prodotto e del servizio offerto dipendono in buona parte dal loro operato;
- E’ obbligo imprescindibile per tutti gli addetti la conoscenza, nonché l’aggiornamento continuo e il rispetto della legislazione e delle norme tecniche di settore; la formazione continua e specialistica deve tendere all’affinamento della professionalità interna e delle capacità di assistenza alla clientela, sia nelle attività di front-office che nell’attività di consulenza tecnica in campo;
- Le tecniche impiegate per l’elaborazione ed applicazione dei disciplinari di produzione e dei piani di difesa devono essere sottoposte a periodiche attività di verifica e riesame, nell’ottica di un miglioramento continuo della loro efficacia e di un aggiornamento sistematico alle novità legislative in atto;
- Ogni componente dell’organizzazione aziendale è invitato a rendere partecipe gli altri delle sue conoscenze per agevolare la crescita del gruppo.